Il viaggio delle parole
Ogni parola della nostra lingua è un viaggio: scoprire le sue origini e le sue radici antiche significa comprendere il presente e il modo in cui ci esprimiamo, preparando così la strada al nostro futuro, che sempre si costruisce attraverso le nostre parole. Chi l'avrebbe mai detto che la «farfalla» ha tanti nomi diversi a seconda del modo d'intendere il battito delle sue ali? E che «leggere» significa innanzitutto saper scegliere che donne e uomini diventare nel grande libro della vita?
Tra parole di lingue vicine e lontane, le venticinque etimologie narrate in questo libro sono un'avventura alla scoperta della meravigliosa libertà del linguaggio umano.
Andrea Marcolongo
, nata nel 1987 e laureata in Lettere classiche presso l'Università degli Studi di Milano, è una scrittrice italiana attualmente tradotta in 27 Paesi. Autrice de La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco (Laterza, 2016) e de La misura eroica (Mondadori, 2018), scrive per TuttoLibri de «La Stampa». Traduttrice dal greco, visiting professor presso l'Universidad de Los Andes di Bogotá e l'UNAM di Città del Messico e presidente 2019 del Festival de l'histoire di Blois, è stata finalista in...
leggi profilo completo