Sopra l'acqua sotto il cielo
Fanny si ritrova inaspettatamente protagonista di un'azione di spionaggio alla vigilia della Prima Guerra Mondiale; Giovanni, nella Firenze del 1944, osserva pieno di paura e di speranza le rovine del Ponte di Santa Trinita; Camilla assiste alla strage di Piazza della Loggia; e infine Atom, in fuga da un paese martoriato dalla guerra, viene gettato in mare da uno scafista.
Né semplici testimoni, né vittime, questi ragazzi sono veri protagonisti della Storia, e con forza e poesia sapranno difendere il loro diritto a immaginare una realtà diversa.
Paola Zannoner
, scrittrice, esperta di narrativa e didattica, vive a Firenze. Tiene corsi e laboratori sulla lettura con insegnanti e bambini in tutta Italia. È autrice di saggi sulla lettura e sulla scrittura, di racconti e romanzi per ragazzi tra i quali Il vento di Santiago, Fuga da Napoli, Quel giorno pioveva, La linea del traguardo, Dance!, Sopra l'acqua sotto il cielo, Xché 6 Qi tutti editi da Mondadori.
leggi profilo completo