Fiabe di oggetti magici

Fiabe di oggetti magici

Italo Calvino

C'era una volta un paniere magico e una principessa ghiotta di fichi. E tre oggetti fatati che aiutarono un pecoraio furbo a farsi beffe del re. Poi c'erano un anello prezioso, che poteva far avverare ogni desiderio, e una scatola speciale, che imbandiva tavolate per molte persone… fino a quando non caddero nelle mani sbagliate! Quattro affascinanti storie sul potere della magia e degli oggetti incantati.

Commenta su Facebook

dati tecnici

  • anno 2019
  • ISBN 978880471184
  • pagine 104
  • dimensioni 12,7x19,0 cm
  • confezione brossura

L'autore

Italo Calvino

Italo Calvino

(Cuba 1923 - Siena 1985), ligure di Sanremo, dopo gli studi e la Resistenza si trasferì a Torino, dove dal 1947 al 1983 lavorò a vario titolo per l'editore Einaudi. Nel 1964 prese dimora a Roma, quindi a Parigi dal 1967, dal 1980 a Roma di nuovo. Attivo collaboratore di quotidiani e riviste, pubblicò oltre venti libri, fra i quali Il sentiero dei nidi di ragno (1947), Ultimo viene il corvo (1949), Il visconte dimezzato (1952), Fiabe italiane (1956), Il barone rampante (1957), I racconti (1958), Il...

leggi profilo completo

Storie e non solo vedi tutti

Fiabe italiane di Italo Calvino: sei nuove irresistibili raccolte in edizione Oscar Junior!

Era il 1974 e Italo Calvino raccoglieva oltre un secolo di tradizione fiabistica popolare del nostro paese nelle sue Fiabe italiane, antologia destinata a diventare un classico moderno. Ora...