I segreti di Acquamorta. La casa dell'assassino
È una tiepida primavera e come sempre tutto il Bacino si sta preparando ad accogliere un'altra ondata di turisti. Edo, Nadia, Liaqat e Rachele non potranno però godersi le prime giornate di sole: infatti, si ritrovano a dover gestire le angoscianti visioni che compaiono dal nulla come un lampo. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Per interpretare gli indizi delle visioni e scoprire la verità, dovranno indagare il mistero che circonda l'inquietante Villa Krueger, teatro di terribili incidenti, inspiegabili e senza fine...
Dagli autori della saga di successo "Berlin", un giallo dalle tinte sovrannaturali che scava nel passato per capire il presente.
Fabio Geda
è nato e vive a Torino, dove si è occupato a lungo di disagio minorile. Tra i suoi romanzi Nel mare ci sono i coccodrilli, Anime scalze e Una domenica. Con Mondadori ha pubblicato la saga "Berlin", oltre 90mila copie vendute, e il romanzo Il lato oscuro della luna, scritti insieme a Marco Magnone, e Fai qualcosa!
leggi profilo completoMarco Magnone
è nato ad Asti nel 1981. Da anni si dedica alla letteratura per ragazzi.
È autore di saggi e romanzi tra cui, pubblicati da Mondadori, La mia estate indaco, Fino alla fine del fiato e, insieme a Fabio Geda, Il lato oscuro della Luna e due fortunate saghe: "Berlin" e "I segreti di Acquamorta".
Insegna alla Scuola Holden di Torino, è socio del festival Mare di Libri e collabora a diversi progetti di educazione alla lettura.