Il bosco racconta
Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere persone speciali per sentirne la voce. Persone come Mauro Corona, che in questa raccolta presenta i racconti più belli che ha "sentito" durante le sue lunghe camminate nel silenzio delle valli e delle cime innevate.
Storie che narrano di quando il mondo era giovane, e gli animali molto diversi da quelli di oggi. Ma anche racconti che hanno per protagonisti uomini e donne capaci di affrontare le difficoltà del mondo contemporaneo e di interpretare la realtà che cambia.
Storie che parlano a grandi e bambini, miti e leggende di un mondo semplice e affascinante, creati con fantasia inesauribile e amore per la natura da un vero sciamano dei nostri tempi.
Finalmente in un unico volume la magia delle fiabe di STORIE DEL BOSCO ANTICO e i racconti di TORNERANNO LE QUATTRO STAGIONI «Di animo buono e dolce, il riccio non conosceva malizia alcuna e, a volte, come succede agli uomini, quelle sue belle caratteristiche venivano scambiate per stupidità.» «Di animo buono e dolce, il riccio non conosceva malizia alcuna e, a volte, come succede agli uomini, quelle sue belle caratteristiche venivano scambiate per stupidità.» «Il tordo infilava il becco tra le stecche della gabbietta come per annusare l'aria di fuori. Voleva uscire. Chi è fatto per l'aria aperta non si rassegna a stare chiuso.»
Mauro Corona
È nato a Erto (Pordenone) nel 1950. È alpinista, artista del legno e autore di moltissimi libri di successo, fra i quali si segnalano in particolare La fine del mondo storto (premio Bancarella 2011), La voce degli uomini freddi (finalista premio Campiello 2014), le raccolte di fiabe per ragazzi Storie del bosco antico e Torneranno le quattro stagioni, tutti editi da Mondadori.
leggi profilo completo