La notte in cui la guerra si fermò
Harry e Jack sono compagni di scuola che aspirano a diventare calciatori, e, quando arriva la Prima guerra mondiale, i due combattono fianco a fianco. Ma anche nella battaglia può esserci speranza: in un giorno di tregua in cui tutto tace, gli eserciti non sono più divisi e i soldati invece di imbracciare le armi tirano calci a un pallone. La storia di una partita indimenticabile, in una notte in cui il calcio fermò la guerra.
Una storia vera e commovente sulla Prima guerra mondiale
James Riordan
(1936-2012) nasce a Portsmouth e qui
cresce nella vecchia casa del nonno. Dopo
aver abbandonato gli studi lavora come
barista, cameriere, impiegato delle ferrovie
e musicista. Durante il servizio nella
RAF impara il russo e in seguito vive
a lungo a Mosca, occupandosi di traduzioni.
Nel 1989 diventa Professore di Studi
russi alla Surrey University.
Ha scritto più di trenta libri e il suo primo
romanzo per ragazzi, Sweet clarinet,
ha vinto il premio NASEN ed è stato tra
i finalisti del Whitbread...