Ruti vuole dormire e altre storie
Per i bambini non c'è differenza tra magia e realtà, perché
entrambe sono nuove, inspiegabili e meravigliose. Così trascinano
i genitori in grandi scoperte di cui loro non si sentivano
più capaci. Le avventure che ne nascono sono al centro di un
legame fortissimo, che Grossman racconta in storie che avvolgono
i lettori con semplicità e tenerezza: come quella di Ruti
che una mattina non vuole alzarsi per andare all'asilo...
David Grossman
(Gerusalemme, 1954) è uno dei narratori contemporanei più importanti e amati. Si è imposto al pubblico di tutto il mondo nel 1988 con Vedi alla voce: amore, seguito da Il libro della grammatica interiore, Ci sono bambini a zigzag, Che tu sia per me il coltello, Qualcuno con cui correre, Col corpo capisco, A un cerbiatto somiglia il mio amore, Caduto fuori dal tempo, Applausi a scena vuota e La vita gioca con me, tutti pubblicati da Mondadori. Suoi sono anche alcuni celebri libri inchiesta dedicati...
leggi profilo completo