Consigli di lettura per spiegare la Shoah ai ragazzi (11+)
La settimana scorsa abbiamo parlato dei libri per la fascia d’età 5-10 anni sulle tematiche della Shoah e della Seconda Guerra Mondiale. In questo articolo invece trovi consigli di...
Il piccolo burattinaio di Varsavia
Questa è la storia di un coccodrillo, un giullare, una scimmia, una principessa e un principe: i burattini che Mika, un giovane ebreo confinato nel ghetto di Varsavia, trova nel cappotto ereditato dal nonno, un cappotto che si rivela magico, pieno di tasche e nascondigli, in cui potranno essere celati molti altri segreti.
Questa è anche la storia di Max, un soldato tedesco in servizio in Polonia, e del suo incontro con un ragazzo con un cappotto troppo grande e misterioso, incontro destinato a cambiare le loro vite per sempre.
Nei momenti più estremi la speranza può celarsi ovunque, anche in un piccolo battaglione di burattini colorati.
Eva Weaver
è autrice, terapista e performer
d'arte contemporanea. Ha spesso affrontato
nei suoi lavori il tema della responsabilità storica
e del nazismo. A sedici anni ha lasciato la
Germania e si è trasferita in Inghilterra. Vive
a Brighton.
La settimana scorsa abbiamo parlato dei libri per la fascia d’età 5-10 anni sulle tematiche della Shoah e della Seconda Guerra Mondiale. In questo articolo invece trovi consigli di...