Emozioni: letture per i più piccoli
Volete iniziare a parlare delle emozioni ai più piccoli? Una lettura può sicuramente aiutarvi. Vi proponiamo una serie di lettura a tema da affrontare con i giovani lettori.
Mia, tua, nostra
Come ogni giorno Lilli va a scuola, saluta la maestra Gelsomina e ripone la sua bambola Mirtilla nell'armadietto.
Dopo aver giocato, cantato e ballato con i suoi amici, Lilli si accorge che la bambola è scomparsa!
Chi l'avrà presa? E perché?
Tutti possono sbagliare, l'importante è capirsi con parole e gesti dal cuore.
David Grossman
(Gerusalemme, 1954) è uno dei narratori contemporanei più importanti e amati. Si è imposto al pubblico di tutto il mondo nel 1988 con Vedi alla voce: amore, seguito da Il libro della grammatica interiore, Ci sono bambini a zigzag, Che tu sia per me il coltello, Qualcuno con cui correre, Col corpo capisco, A un cerbiatto somiglia il mio amore, Caduto fuori dal tempo, Applausi a scena vuota e La vita gioca con me, tutti pubblicati da Mondadori. Suoi sono anche alcuni celebri libri inchiesta dedicati...
leggi profilo completoVolete iniziare a parlare delle emozioni ai più piccoli? Una lettura può sicuramente aiutarvi. Vi proponiamo una serie di lettura a tema da affrontare con i giovani lettori.