Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino

Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino

Italo Calvino

Calvino si muove leggero nella trama dei destini incrociati di Angelica, Bradamante, Astolfo e Orlando, colui "che per amor venne in furore e matto", regalandoci così un'opera nuova. La narrazione calviniana si alterna ai versi del capolavoro di Ariosto in un racconto talmente partecipe, appassionato e lucido che sembra di sentirne la voce. Per la meraviglia dei lettori, ecco l'incontro di due autori geniali e fantasiosi, in un'edizione arricchita dalle tavole di una delle più grandi illustratrici italiane.

Commenta su Facebook

dati tecnici

  • anno 2023
  • ISBN 978880477639
  • pagine 440
  • dimensioni 12,7 x 19,0 cm
  • confezione brossura

L'autore

Italo Calvino

Italo Calvino

Il 2023 è un anno speciale: il 15 ottobre Italo Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento avrebbe infatti compiuto 100 anni.
Italo Calvino (Cuba 1923 - Siena 1985), ligure di Sanremo, dopo gli studi e la Resistenza si trasferì a Torino, dove dal 1947 al 1983 lavorò a vario titolo per l'editore Einaudi. Nel 1964 prese dimora a Roma, quindi a Parigi dal 1967, dal 1980 a Roma di nuovo. Attivo collaboratore di quotidiani e riviste, pubblicò oltre venti libri, fra i quali Il sentiero...

leggi profilo completo

Ti potrebbero interessare anche