Il visconte dimezzato

Il visconte dimezzato

Italo Calvino

La bizzarra storia del visconte Medardo di Terralba che, colpito al petto da una cannonata turca, torna a casa diviso in due metà (una cattiva, malvagia, prepotente, ma dotata di inaspettate doti di umorismo e realismo, l'altra gentile, altruista, buona, o meglio "buonista"). «Tutti ci sentiamo in qualche modo incompleti» disse Calvino in un'intervista «tutti realizziamo una parte di noi stessi e non l'altra.»

Commenta su Facebook

dati tecnici

  • anno 2023
  • ISBN 978880477636
  • pagine 144
  • dimensioni 12,7 x 19,0 cm
  • confezione brossura

L'autore

Italo Calvino

Italo Calvino

Il 2023 è un anno speciale: il 15 ottobre Italo Calvino, uno degli scrittori più poliedrici del Novecento avrebbe infatti compiuto 100 anni.
Italo Calvino (Cuba 1923 - Siena 1985), ligure di Sanremo, dopo gli studi e la Resistenza si trasferì a Torino, dove dal 1947 al 1983 lavorò a vario titolo per l'editore Einaudi. Nel 1964 prese dimora a Roma, quindi a Parigi dal 1967, dal 1980 a Roma di nuovo. Attivo collaboratore di quotidiani e riviste, pubblicò oltre venti libri, fra i quali Il sentiero...

leggi profilo completo