Bambine ribelli: un percorso didattico ed educativo “ribelle”

Bambine ribelli: un percorso didattico ed educativo "ribelle"

Un percorso educativo e didattico “ribelle” creato dalle autrici del bestseller “Storie della Buonanotte per Bambine Ribelli”

“Ora che questo libro è nelle vostre mani, proviamo solo speranza ed entusiasmo per il mondo che stiamo costruendo insieme. Un mondo in cui il genere non costituirà la grandezza dei nostri sogni o le mete che possiamo raggiungere. Un mondo in cui ciascuna di noi sarà in grado di dire con certezza io sono libera.”
C’era una volta… una principessa? Macché! C’era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n’era un’altra che diventò la più forte tennista al mondo e un’altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle.
100 le donne raccontate in Storie della buonanotte per bambine ribelli, il libro più venduto del 2017, ritratte da 60 illustratrici da tutto il mondo. Esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni.
Le tematiche del libro si prestano per un approfondimento con gli alunni in classe. Per aiutare insegnanti e genitori a trarre il massimo da Storie della buonanotte per bambine ribelli, le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli, con il contributo dell’artista ed educatrice Andrea Wlodarczyk, hanno ideato alcuni percorsi formativi.
Le riflessioni e le attività sono rivolte a studenti della Scuola Primaria e della prima classe della Secondaria di Primo Grado: in ogni percorso sono indicate le classi per cui lo consigliamo, ma sarà l’insegnante a scegliere le proposte più adatte alla propria realtà scolastica. Ogni argomento presuppone la lettura e il confronto fra storie a volte molto diverse, ma che ruotano intorno a uno stesso tema.
Qui trovate le schede didattiche da scaricare.
Dal 27 febbraio è in libreria anche Storie della buonanotte per bambine ribelli – vol.2, con le vite di 100 figure femminili che con la loro forza e tenacia hanno scritto un pezzetto della storia di tutte le donne.

Storie e non solo vedi tutti

100 anni di Italo Calvino

Italo Calvino è nato il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Ma come lo scrittore afferma nel volume Ritratti su misura: "Della mia nascita...

Libri da leggere e regalare per San Valentino

Libri da leggere e regalare per San Valentino

  Consigli di lettura e regali da fare per San Valentino per diverse fasce d'età. Dai 3 anniTi voglio bene anche se... di Debi Gliori: Mini è un cucciolo di volpe che si fa tante domande: Maxi...

Libri per il Giorno della Memoria

Libri per il Giorno della Memoria

Leggere libri per ragazzi e ragazze a tema "giorno della memoria" è importante perché può aiutare i giovani lettori e lettrici a comprendere meglio la storia e le lezioni che...

A Natale regala un libro!

A Natale regala un libro!

Sei alla ricerca del regalo perfetto per una lettrice o un lettore? Ecco cosa ti consigliamo: ? Un fantasmagorico Natale di Irma Ruggiero con 25 attività da fare insieme in attesa del 25 dicembre....

Intervista a Davide Morosinotto

Intervista a Davide Morosinotto

Vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui il SuperPremio Andersen e lo Strega Ragazze e Ragazzi, Davide Morosinotto continua a far sognare i suoi lettori. Dal vecchio West alla...