Storie da ridere: leggere è divertimento puro!

Storie da ridere: leggere è divertimento puro!

Leggere è noioso? Basta scegliere il libro giusto: ecco una selezione di storie da ridere!

Le storie da ridere fanno passare momenti spensierati e aiutano i giovani ad alimentare la voglia di leggere. Sono storie di avventura, di vita quotidiana ma condite con una buona “manciata” di umorismo. Sono storie imperdibili, da leggere tutte d’un fiato!
Edwin non è un ragazzo normale. È un re, con tanto di trono, armatura e un castello con passaggi segreti in piena regola. Ah già, e come vicino di casa ha l’essere più terribilmente crudele del mondo…Da non perdere le avventure di Edwin ne Il Re Bambino e l’imperatore cattivo e il seguito il Re Bambino e il mostro di Kakk.
Chi vorrebbe dei genitori migliori? Berry, sì. Tanto che una sera nel silenzio della sua cameretta esprime i desiderio. E si avvera. Berry si ritrova davanti a Agenzia Genitori, che mette a disposizione set completi di famiglie per tutti i gusti: divertenti, raffinate, permissive, ricche sfondate, atletiche, cool…! Quale famiglia sceglierà Berry?
Amate gli animali? Non potete perdervi la serie Puppy Fashion di Mathilde Bonetti. Amicizia, passione per la moda, glamour: tre ragazze diverse scoprono di avere in comune molto più di quanto pensavano. A cominciare dall’amore per gli animali.
Avete mai sentito parlare dei Terribili Due? Sono due ragazzi che hanno passato mesi a progettare, pianificare e ordire scherzi esilaranti a scuola e fuori. E ora che sono tornati c’è una grande novità: forse è arrivato il momento di chiedere aiuto e da due sono diventati tre!

Storie e non solo vedi tutti

Libri da regalare alle mamme

L'8 maggio è la festa della mamma: quale occasione migliore di dirle "Ti voglio un mondo di bene" con un libro? Ecco i nostri consigli: L'amore cos'è di Alberto Pellai e Barbara...

La guerra di Marco - Intervista a Marco Magnone di Davide Morosinotto

La guerra di Marco - Intervista a Marco Magnone di Davide Morosinotto

In occasione del 25 aprile, abbiamo chiesto a Davide Morosinotto di intervistare Marco Magnone, in occasione del suo nuovo libro La guerra di Celeste. Aggettivi per descrivere Marco Magnone: una persona sorridente,...

Fabian Negrin ci racconta come ha illustrato

Fabian Negrin ci racconta come ha illustrato "Giufà"

Celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino ci permette di rileggere i suoi classici, se già li abbiamo incontrati, oppure leggerli per la prima volta! E cosa lega lo stupore della prima lettura e al piacere della rilettura se non i discorsi attorno a quello che si è appena...

100 anni di Italo Calvino

100 anni di Italo Calvino

Italo Calvino è nato il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Ma come lo scrittore afferma nel volume Ritratti su misura: "Della mia nascita...

Libri da leggere e regalare per San Valentino

Libri da leggere e regalare per San Valentino

  Consigli di lettura e regali da fare per San Valentino per diverse fasce d'età. Dai 3 anniTi voglio bene anche se... di Debi Gliori: Mini è un cucciolo di volpe che si fa tante domande: Maxi...