Morosinotto torna con un'avventura in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale
Intervista allo scrittore Davide Morosinotto che torna in libreria con una nuova avventura dopo il successo de "Il rinomato catalogo Walker & Dawn".
La sfolgorante luce di due stelle rosse
Un'epopea avventurosa attraverso l'Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale.
Viktor e Nadia hanno tredici anni, non si sono mai separati. Quando scoppia la guerra e Leningrado viene evacuata per sfuggire all'assedio dell'esercito nazista, le loro strade si dividono. Viktor finirà in Siberia, lontanissimo dalla sorella, e il suo viaggio per tornare da lei avrà il sapore metallico del sangue e delle armi e quello puro della neve e dell'avventura. Il romanzo si compone dei diari scritti dai due ragazzi ed esaminati da un colonnello dei servizi segreti sovietici chiamato a giudicare se le azioni dei due ragazzi siano meritevoli di encomio o di punizione. Una storia epica sulla spirito di resistenza, le atrocità della guerra e le assurdità del totalitarismo.
Davide Morosinotto
è nato nel 1980 in un piccolo paese vicino a Padova, vive a Bologna. E' giornalista, traduttore di videogiochi, scrittore di fantascienza e libri per ragazzi. Nel 2007 ha vinto il Mondadori Junior Award, e ha pubblicato il suo primo libro. Da allora ha scritto più di trenta libri. Nel 2017 ha vinto il "Superpremio Andersen" con "Il rinomato catalogo Walker & Dawn."
leggi profilo completoIntervista allo scrittore Davide Morosinotto che torna in libreria con una nuova avventura dopo il successo de "Il rinomato catalogo Walker & Dawn".
Il Salone Internazionale del libro giunge quest'anno alla sue trentunesima edizione. Qui trovate gli scrittori e tutti gli appuntamenti Mondadori Ragazzi.
Il fiore perduto dello sciamano di K è l'atteso, nuovo romanzo di Davide Morosinotto: un viaggio con la fantasia che trasporterà il lettori fino in Perù, sulle tracce di un fiore misterioso dai poteri miracolosi. Ecco cosa ci ha raccontato l'autore sui personaggi, la...