100 anni di Italo Calvino
Italo Calvino è nato il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Ma come lo scrittore afferma nel volume Ritratti su misura: "Della mia nascita...
Chi l’ha detto che per esprimere un desiderio e vedere realizzati i nostri sogni dobbiamo aspettare una stella cadente?
A volte basta leggere un libro e questi dieci ti faranno sognare ad occhi aperti:
Scacco matto tra le stelle di Alessandro Barbaglia: vincitore del Premio Strega per Ragazze e Ragazzi nella categoria 8+, questo libro racconta la storia di Tito, un ragazzino di dodici anni i cui genitori per lavoro studiano l’universo. Quando sua mamma vola in cielo a bordo della New Voyager il padre cambia improvvisamente atteggiamenti. Da uomo sempre impegnato passa ore e ore sul divano a leggere. Tito non sa come aggiustarlo, ma insieme alla sua migliore (e unica) amica Vichi, e ai consigli del Nonno Ingranaggio, che sa aggiustare tutto ed è esperto di scacchi, forse troverà la soluzione giusta.
Il segreto di Nadia Terranova e Mara Cerri: la nonna di Adele le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare il pensiero indicibile che le pesa sul cuore alla terra. Nel punto della semina, nasce un mondo intero: un ragazzo misterioso e strane creature germogliano in un mondo sotterraneo ma per capire le voci Adele dovrà prima conoscere sé stessa e il vero significato dell’amicizia.
Non c’è un attimo senza un gatto di David Grossman: tutti i bambini della classe di Maayan fanno lo stesso sogno. Un gattino parlante che scappa su un albero. Aspettate un momento: forse succederà davvero! Quello sull’albero che miagola sembra proprio un gattino impaurito…
Una storia dolce illustrata che mette in luce il rapporto tra bambini e animali.
Sogni di Sirena di Martha Riva Palacio Obón: Sofia non vuole essere lasciata dalla nonna ma appena arriva sente il rumore del mare e ricorda… lei è una sirena e tutti gli altri esseri umani in realtà sono dei pesci! Sofia pensa di essere l’unica della sua specie ma poi incontra Luisa, un’altra sirena, e nasce un’amicizia profonda: quando però l’oceano grida in una maniera spaventosa le due saranno in grado di capire cosa sta succedendo?
È una storia che fa emergere le paure più profonde e il dolore per la perdita, ma anche di come l’amicizia, se vera, ha un potere salvifico.
Aldo&Rosa di Mariachiara Di Giorgio e Susanna Mattiangeli: in questa storia a fumetti Rosa è una ragazzina che ama trovare la risposta alle domande più disparate, anche se non sempre viene capita dagli adulti. Per fortuna che c’è Aldo, il suo amico immaginario che assomiglia a una nuvola soffice e accogliente.
È un libro che fa riflettere sulla difficoltà di diventare grandi e sugli ostacoli che bisogna superare per crescere.
L’evoluzione di Calpurnia. Il romanzo a fumetti di Daphne Collignon: Calpurnia Tate ha undici anni e sul suo diario annota tutte le domande che le vengono in mente mentre esplora la natura. Quando scopre che i naturalisti lo fanno di lavoro, decide che anche lei vuole diventare una studiosa ma è il 1800 e le ragazzine devono fare altro come cucire e cucinare. Riuscirà Calpurnia a sfidare il mondo e raggiungere il suo sogno?
I diari di Cerise. Lo zoo di pietra di Joris Chamblain: Cerise da grande vuole fare la scrittrice e per esercitarsi decide di costruire una capanna sull’albero per osservare il mondo. Un giorno dal bosco esce un uomo tutto ricoperto di pittura colorata. Chi sarà mai? Cerise segue gli indizi e scoprirà un muro che taglia a metà il bosco, al di là del quale troverà un mondo abbandonato che aspetta solo qualcuno che lo riporti in vita.
Chiedi ai sogni di fare rumore di Alessandro Ferrari: Arianna ha solo sedici anni quando da un paese nella provincia romana scappa in treno a Milano. Nel suo passato c’è un ricordo oscuro che ha stravolto la sua vita per sempre, una donna che popola i suoi incubi che le fa fare strani pensieri e tanto dolore.
A Milano però, ascoltando le storie degli altri, Arianna riuscirà a trovare il coraggio per far parlare i propri sogni, senza farsi inghiottire dal passato.
Io sono Alice. Avventure e disavventure nel paese dei libri parlanti di Bianca Chiabrando: i libri non sono oggetti inanimati. Quando le porte della Biblioteca Ariosto si chiudono, questi prendono vita e leggono gli umani! Alice si ritrova così a stare nei panni di Michele Pepe, appassionato lettore e aspirante scrittore, e Nina Specchi, alle prese con il primo romanzo da illustrare. Quando però i due umani vanno in biblioteca per recuperare i loro appunti sul libro non solo non li trovano ma scoprono che Alice è scomparsa dal suo libro, anzi: è stata rapita!
La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian Selznik: Hugo Cabret è un orfano che vive nella stazione centrale di Parigi. Nel suo nascondiglio segreto, però, sta continuando la riparazione del prodigioso automa realizzato dal padre. Sorpreso però a rubare gli ingranaggi da un giocattolaio, Hugo si imbatterà in Isabelle, una ragazza con la quale ritroveranno un grande maestro del cinema dimenticato da tutti.
Italo Calvino è nato il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Ma come lo scrittore afferma nel volume Ritratti su misura: "Della mia nascita...
Consigli di lettura e regali da fare per San Valentino per diverse fasce d'età. Dai 3 anniTi voglio bene anche se... di Debi Gliori: Mini è un cucciolo di volpe che si fa tante domande: Maxi...
Leggere libri per ragazzi e ragazze a tema "giorno della memoria" è importante perché può aiutare i giovani lettori e lettrici a comprendere meglio la storia e le lezioni che...
Sei alla ricerca del regalo perfetto per una lettrice o un lettore? Ecco cosa ti consigliamo: ? Un fantasmagorico Natale di Irma Ruggiero con 25 attività da fare insieme in attesa del 25 dicembre....
Vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui il SuperPremio Andersen e lo Strega Ragazze e Ragazzi, Davide Morosinotto continua a far sognare i suoi lettori. Dal vecchio West alla...