Storie dal mondo, storie che arrivano al cuore

Storie dal mondo, storie che arrivano al cuore

Storie dal mondo, storie che fanno viaggiare il cuore e la fantasia. Storie che suscitano emozioni.

Storie dal mondo:  vi proponiamo di seguito un percorso di lettura in cui la fantasia viaggia verso paesi lontani, culture diverse, tradizioni da scoprire. Sono storie emozionanti perché parlano di esperienze forti e significative, trattando temi attuali che lasciano una “traccia” dopo la lettura, scritte però con uno stile curato e semplice, accessibile ai più giovani.
In Raggazze rubate Viviana Mazza, con Adaobi Tricia Nwaubani, racconta la storia vera di Rebecca, Dorcas, Monica, Hajara, Rifkatu, Ruth, Hauwa: sono sette “ragazze rubate”, solo sette fra le centinaia di vite spezzate in Nigeria in nel mese di aprile del 2014. Della stessa autrice proponiamo Il bambino Nelson Mandela, la storia di Rolihlahla Dalibhunga Nelson Mandela, bambino fuori dal comune che divenne un grande uomo di pace e vinse il premio Nobel, e  Storia di Malala, la bambina che ha lottato senza armi né violenza, ma con il coraggio delle parole e dell’istruzione, con la forza della verità e dell’innocenza.
La bicicletta verde. Su due ruote verso la libertà – di Haifaa Al-Mansour –  racconta il desiderio dell’ esuberante e indipendente, Wadjda di possedere una bicicletta tutta sua per gareggiare con l’amico. Ma a Riad, e in Arabia Saudita è considerato non appropriato che una ragazza giochi con un maschio. Figuriamoci andare in bicicletta! La storia racconta lo stratagemma di Wadjda per evitare l’espulsione dal suo paese ed esaudire il suo desiderio di libertà, riuscendo ad avere una bicicletta.

Storie e non solo vedi tutti

Libri da regalare alle mamme

L'8 maggio è la festa della mamma: quale occasione migliore di dirle "Ti voglio un mondo di bene" con un libro? Ecco i nostri consigli: L'amore cos'è di Alberto Pellai e Barbara...

La guerra di Marco - Intervista a Marco Magnone di Davide Morosinotto

La guerra di Marco - Intervista a Marco Magnone di Davide Morosinotto

In occasione del 25 aprile, abbiamo chiesto a Davide Morosinotto di intervistare Marco Magnone, in occasione del suo nuovo libro La guerra di Celeste. Aggettivi per descrivere Marco Magnone: una persona sorridente,...

Fabian Negrin ci racconta come ha illustrato

Fabian Negrin ci racconta come ha illustrato "Giufà"

Celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino ci permette di rileggere i suoi classici, se già li abbiamo incontrati, oppure leggerli per la prima volta! E cosa lega lo stupore della prima lettura e al piacere della rilettura se non i discorsi attorno a quello che si è appena...

100 anni di Italo Calvino

100 anni di Italo Calvino

Italo Calvino è nato il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba, da genitori italiani. Ma come lo scrittore afferma nel volume Ritratti su misura: "Della mia nascita...

Libri da leggere e regalare per San Valentino

Libri da leggere e regalare per San Valentino

  Consigli di lettura e regali da fare per San Valentino per diverse fasce d'età. Dai 3 anniTi voglio bene anche se... di Debi Gliori: Mini è un cucciolo di volpe che si fa tante domande: Maxi...